Non sei ancora un utente Formaper ?
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Gratis
Il corso ha la durata complessiva di 18 ore, così articolate:
17 e 18 giugno 2022: sessione di outdoor training
A seguire 2 ore di follow up in data da definire.
Il calendario potrà subire variazioni.
I dettagli operativi legati alla realizzazione dell’iniziativa verranno definiti in una fase successiva e concordati con i partecipanti.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione è di Euro € 1.594,80 + IVA a persona.
1.945,66 € (IVA incl.)
OBIETTIVI
L’iniziativa formativa in oggetto si rivolge a manager desiderosi di consolidare – in modo pragmatico - gli apprendimenti acquisiti a valle di precedenti corsi di formazione manageriale frequentati; e costituisce la fase II del progetto DAL CHANGE MANAGEMENT AL MANAGEMENT CHANGE presentato a valere su Fondir e realizzato nel corso di questi mesi. Obiettivo di fondo è il radicamento di una cultura organizzativa fondata su una leadership inclusiva necessaria alla gestione di contesti aziendali complessi e opportuna in questa fase di new normal e la messa a terra di comportamenti e metodologie funzionali a suddetta cultura organizzativa rinnovata.
Finalità generale dell’iniziativa:
Il FOCUS è su 4 aspetti trasversali legati al ruolo di dirigente nelle aziende coinvolte nel progetto:
Il tutto sostenuto da una buona SELF AWARENESS intesa come CONSAPEVOLEZZA, MOTIVAZIONE e GESTIONE EMOTIVA.
Concretamente ci si propone di sperimentare:
DESTINATARI
L’azione formativa si rivolge a manager dirigenti interessati ad acquisire e consolidare competenze di leadership ed engagement utili a gestire organizzazioni complesse, coordinare risorse in modo innovativo e accelerare il percorso di crescita professionale.
CONTENUTI
I contenuti oggetto del percorso sono:
Metodologia:
Attraverso attività sportive e paraolimpiche a rotazione per far provare a tutti i partecipanti non soli i limiti a cui adattarsi, scoprendo capacità inattese, bensì opportunità di sperimentarsi e performare ludicamente sia individualmente che in squadra.
Oltre a questo:
OUTPUT DEL PERCORSO
Al termine del percorso, ciascun manager avrà ottenuto:
DURATA e STRUTTURA DEL PERCORSO: